Da sola proprio non riesco a filmarmi mentre lavoro :)
Spero possa esservi utile questo...
Vestito estivo “ piroettante..!”
-
Tistla è un comodo abito estivo lavorato dal basso verso l’alto che inizia
con un bordo volant . È lavorato con un filato di cotone- misto lino,
Colin, che...
6 giorni fa
17 commenti:
Questo filato è bellissimo aria, ora capisco perchè stai cucinando poco ;-))
Cucino poco perchè mi è passato l'appetito! ;)
Quest'anno è di gran moda questo tipo di filato...io ad essere sicera non lo amo molto, però mi piacerebbe sperimentarne l'uso, magari appena me ne capita un gomitolo fra le mani :)
BUon weekend!!!
Capisco che è tanto che non uso i ferri perchè questo filato non lo conosco! mi fai quasi venir voglia di provarlo, ci penserò! Buon fine settimana Carla
lo scorso anno l'ho usato, ma non mi piace molto lavorarlo.......
E' vero è un filato un po' fastidioso da lavorare.
Ma volete mettere poi la soddisfazione quando il capo è finito?!?
Ti metto il link originale (trovato per puro caso stamattina...):
http://www.lanemondial.it/home/images/volant_it.pdf
così non rischi nulla....non si sa mai con il copyrigt...
Baci
silvana
Ciao cara, sono passata per lasciarti un saluto e un sorriso!
Bellissimo il tutorial, solo tu potevi scovarlo...
Elena.
a me sinceramente questo filato non fa impazzire... ma lo proverei, così poi posso giudicare ^_^
grazie per il tutorial
bacioni eli
Noi, che ci stiamo appassionando sempre più (tra una perlina e un po' di fimo...) a ferri ed uncinetto, abbiamo provato a comperare questo tipo di filato....ma stiamo sperimentando un "miscuglio": ovvero una lavorazione ad uncinetto e tante perle in resina per una collana originale!!!
Chissà se riusciremo a realizzare ciò che ci frulla in testa!!!
Baciii
Cri&Anna
Ciao Liliana,
avrei bisogno una informazione su questo filato:" Ho comperato della lana volant della mondial e sto cercando di realizzare un golfino, però nelle spiegazioni mi dicono di fare il punto rasato diritto e mi viene davvero pesante il lavoro, mentre nella descrizione di come si lavora il filato mi dicono di fare il punto legaccio. Tu cosa mi consigli???"
Grazie mille e a presto
Cri
Ciao Cri,
con che ferri stai lavorando?
è per caso un modello della rivista mondial?
se si quale numero? (se è l'ultimo ce l'ho ;-)
Perchè nel negozio hanno un gilet (che è anche sulla rivista), lavorato a maglia rasata e solo i bordi lavorati con l'effetto volant e anche a me è sembrato un po' troppo pesante...
fammi sapere qualcosa in più.
Aspetto notizie.
ciao a presto
Ciao Liliana,
grazie per avermi risposto subito!!!
Si, il modello è proprio quello del gilet che c'è sull'ultimo numero e che si vede un pochino nella pagina che tu hai postato.
Io sto lavorando con i ferri n.7 perchè quelli del n.8 facevano fatica ad entrarmi nella rete.
Che dici se lo faccio tutto a legaccio, altrimenti rischio di usarlo per andare a sciare???
Grazie mille per l'aiuto e buona serata.
Cri
Cri, scusa se rispondo solo ora.
Prima ero appena tornata a casa
poi mi sono messa a lavorare a maglia e mi sono persa.
Lo puoi fare tutto a legaccio però tieni presente che il volant verrà anche sul rovescio del lavoro e non so poi quanto sia pratico da indossare.
Io ho fatto solo sciarpe.
Io ti consiglierei di abbinarci una lana e fare le finiture con il filato volant.
Fammi sapere cosa decidi.
Buonanotte!
Grazie mille Liliana,
in effetti non so quanto sia pratico avere i volant anche al rovescio del lavoro.
Boh ci medito su un po', venerdì vado con Anna all'hobby show a milano, chissà che non mi venga qualche idea.
Grazie davvero dei consigli.
Buon inizio settimana.
Cri
si può usare con l'uncinetto?
Buongiorno Liliana,sono in difficoltà devo chiudere i punti di una sciarpa di filato in volant , mi potresti aiutare per piacere ?
Grazie, Dany :D
Posta un commento